Blog

Gestire la comanda grazie ad un’app specifica: come fare?

Ho una brutta notizia: saper cucinare non basta per avviare un’attività di ristorazione di successo. Purtroppo, “l’arte” non può sostituire la “scienza” e per far funzionare un business nel mondo della cucina, è necessario disporre di competenze sia nell’ambito culinario, sia in quello puramente commerciale e organizzativo.

Tuttavia, se questo può rappresentare un ostacolo per sedicenti imprenditori della cucina, c’è anche una soluzione del tutto positiva e che può rappresentare un punto di svolta in riferimento alla difficoltà di carattere gestionale.

Grazie alla tecnologia e all’esperienza di ristoratori con decadi di attività alle spalle, è stato creato un software per l’organizzazione dei ristoranti che risponde al nome di Ristomanager. Questo strumento permette di controllare l’attività con precisione e in modo agile; dal tenere sotto controllo i prodotti in magazzino al fidelizzare i clienti, passando attraverso le analisi di mercato e i feedback dei clienti.

Sembra utopia ma è realtà, la piattaforma è disponibile anche per dispositivi mobile come Android e iOS (è possibile scaricarlo dai relativi store o da ristomanager.it), permettendo ai neofiti che si affacciano a questo genere di investimenti con estrema elasticità. Utilizzando Ristomanager, infatti, i proprietari di ristoranti o attività legate alla ristorazione (come locali, pizzerie e fast food, per fare degli esempi) avranno più margine di movimento per quel che riguarda l’utilizzo di risorse in ambito contabile e amministrativo.

Il software è davvero intuitivo da utilizzare e il suo scopo, infatti, è proprio quello di facilitare tutti quei processi che in secondo luogo hanno il compito di rendere scalabili le varie operazioni commerciali previste nel campo della ristorazione.

Con Ristomanager puoi gestire i tavoli del tuo locale, una mappa ti mostrerà tutte le postazioni dove potrai controllare comande, ordini e altri dettagli utili a rendere perfetto il tuo servizio. Ci sono anche funzioni di cassa veloce per gli ordini da asporto. Una volta effettuato un ordine, la piattaformà smisterà la lista e manderà le chiamate direttamente sulla stampante, rendendo il processo assolutamente automatizzato e senza requisiti conocitivi particolarmente tecnici.

Il programma si può associare anche a dispositivi mobile, così da poter controllare a distanza tutto quello che succede nel tuo ristorante. E’ possibile scaricare questa piccola gemma della ristorazione su Google o Apple Store dove avrete la possibilità di fruire di una prova gratuita per un tempo limitato.

RicetteDiOgniTipo.com è un sito di Salvatore Capolupo